
La struttura delle directory di Linux a prescindere dalle distribuzioni è abbastanza standard per in genere è facile scoprire dove vengono memorizzati i file ed in particolare gli eseguibili.
Man mano che si creano utenti e si installano applicazioni però potrebbe esserci un po di confusione per cui potremmo dover cercare dove un particolare file eseguibile è stato memorizzato.
Diversi “dialetti” Linux/Unix usano il comando
whereis
per trovare dove i programmi, o eseguibili, sono memorizzati nella struttura dei file del computer.
La sintassi corretta per il comando whereis è la seguente :
whereis command
dove è ovviamente necessario sostituire command con il nome del file eseguibile che si sta cercando.
Ad esempio, se si sta cercando per la posizione del comando LPR la sintassi da usare è la seguente :
whereis LPR
Il comando whereis restituirà qualcosa di simile a questo :
LPR: / usr / ucb /
LPR /usr/man/man1/lpr.1
In questo esempio il sistema operativo ha restituito due risposte, e quindi due percorsi. Il primo percorso è la posizione dell’eseguibile lpr e il secondo percorso è la posizione della pagina di manuale .lpr.
Per trovare il percorso che il sistema operativo utilizza per eseguire un comando quando lo si richiama da riga di comando, bisogna utilizzare il comando
which
Riprendendo lo stesso esempio digitando
which LPR
il risultato sarò il seguente
/ Var / BSD / LPR
Questo significa che quando si richiama il comando lpr il percorso usato dal sistema operativo è quello indicato.
Leave a Reply