
Questo libro fa parte di una collana di testi dello stesso autore che aiutano il lettore a fare business sfruttando gli strumenti che il web 2.0 mette oggi a disposizione. Così dopo Facebooke Twitter ecco la guida su come sfruttare i blog in chiave business.
Lo strumento del blog offre tante opportunità ma, attenzione, anche tanti rischi in termini di immagine, reputazione e investimenti.
Rischi che gli autori ci aiutano ad individuare grazie a case-histories di aziende famose e dei loro passi falsi commessi durante la progettazione e gestione della loro presenza sui blog. Il tutto guardando sia agli aspetti operativi, economici che relazionali dell’attività di blogging.
Luca Conti arriva su Facebook a metà del 2007 ed è subito colpo di fulmine. Nel giugno dello stesso anno viene intervistato dal Tg1 per spiegare cosa sia Facebook nel primo servizio della TV italiana dedicato all’argomento.
Da allora non ha mai smesso di studiare l’evoluzione del social networking, fi no a farne una professione. Consulente per l’uso avanzato dei social media in chiave marketing e comunicazione, collabora con Nova24 de Il Sole 24 Ore su community e rapporto con le aziende. Tra i suoi clienti: Rai News 24, BuzzParadise, Mediaset, DOL, Liquida. Cura numerosi blog, tra i quali quello che lo ha fatto conoscere, Pandemia.info. Ha insegnato Web 2.0 e Nuovi indirizzi della rete presso le Università di Urbino e di Macerata. Viaggia molto per aggiornamento professionale e networking dal vivo, in conferenze internazionali, tra Europa e Stati Uniti. Su Facebook si diverte, imparando qualcosa di nuovo ogni giorno.
Leave a Reply