Finalmente è disponibile la versione beta di Joomla 1.6.
Si tratta solo di una versione beta, quindi non è consigliabile utilizzarla in produzione ma è un ottimo assaggio di quello che avremo nella versione finale.
Dico subito che non ho dato uno sguardo approfondito però quel poco che ho visto è bastato per rimanere davvero entusiasta della direzione in cui sta andando il progetto joomla.
Le principali novità:
Una delle piu importanti è finalmente un sistema di gestione degli livelli di accesso (ACL) fino ad ora utilizzabile solo sottoforma di componente esterno.
Il layout di amministrazione è più funzionale e veloce grazie all’utilizzo di ajax e si notano degli accorgimenti SEO interessanti come ad esempio la possibilità di definire tag title personalizzati per i contenuti e impostare dei redirect 301.
Categorizzazione illimitata degli articoli : non c’è più il concetto si sezione e categoria, ma si categorie e sottocategorie..comodissimo
Upgrade one-click delle estensioni : non ho potuto provare questa funzionalità , ma suppongo sia simile agli upgrade possibili con wordpress.
Già questo secondo me basta e avanza per dire…che utilizzare questo cms, sarà davvero molto più produttivo .Per provare la vuona versione andate qui.
Joomla 1.6 Beta ora disponibile
Si tratta solo di una versione beta, quindi non è consigliabile utilizzarla in produzione ma è un ottimo assaggio di quello che avremo nella versione finale.
Dico subito che non ho dato uno sguardo approfondito però quel poco che ho visto è bastato per rimanere davvero entusiasta della direzione in cui sta andando il progetto joomla.
Le principali novità:
Una delle piu importanti è finalmente un sistema di gestione degli livelli di accesso (ACL) fino ad ora utilizzabile solo sottoforma di componente esterno.
Il layout di amministrazione è più funzionale e veloce grazie all’utilizzo di ajax e si notano degli accorgimenti SEO interessanti come ad esempio la possibilità di definire tag title personalizzati per i contenuti e impostare dei redirect 301.
Categorizzazione illimitata degli articoli : non c’è più il concetto si sezione e categoria, ma si categorie e sottocategorie..comodissimo
Upgrade one-click delle estensioni : non ho potuto provare questa funzionalità , ma suppongo sia simile agli upgrade possibili con wordpress.
Già questo secondo me basta e avanza per dire…che utilizzare questo cms, sarà davvero molto più produttivo .
Per provare la vuona versione andate qui.
Leave a Reply